Nuova musica per il tuo viaggio

Archivio Articoli

Il passage du Gois in Francia

Il passage du Gois in Francia

Camminando sull’acqua.

Passage du Gois è una strada sull’Atlantico lunga 4 chilometri che collega la terraferma francese all'Isola di Noirmoutier ed è praticabile solo nelle ore di bassa marea. I continui movimenti dell’acqua, dei banchi di sabbia e delle alghe e l’instabilità del terreno trasformano l’attraversamento in un’avventura indimenticabile.

LEGGI
LA FERRARI DI NICK MASON

LA FERRARI DI NICK MASON

La musica dei cilindri.

Il batterista dei Pink Floyd ha collezionato oltre 60 auto d’epoca; Maserati, Alfa Romeo e Ferrari sono le sue preferite. La sua passione per il design italiano si misura in cifre da capogiro; una delle sue Ferrari, la 250 GTO, vale oltre 52 milioni di dollari.

LEGGI
GOING EASTWARDS

GOING EASTWARDS

Il giro del mondo in 81 giorni.

Dall’Olanda all’India attraverso l’Europa dei borghi storici, la natura selvaggia dei Balcani, le zone aride dell’asia centrale e le strade scavate nella roccia dell’Himalaya. Robert Jan van der Kaaij ha viaggiato 81 giorni, percorso oltre 17.000 km, attraversato 14 Paesi, affrontando una delle strade più pericolose del mondo. 

LEGGI
Jaguar Greatest Hits

Jaguar Greatest Hits

L’auto heavy metal di Nicko McBrain.

All’International Geneva Motor Show 2018, nel 50° anniversario della nascita della leggendaria berlina XJ, Jaguar Classic ha presentato Greatest Hits, la XJ restaurata e personalizzata di Nicko McBrain, il batterista degli Iron Maiden. Un’auto fatta con le mani.

LEGGI
TRANSFĂGĂRĂȘAN

TRANSFĂGĂRĂȘAN

La strada dei monti Făgăraș in Romania.

La Transfăgărășan è una delle strade più belle d’Europa, un’attrazione irresistibile per chi ama viaggiare sulla sella di una moto tra foreste, laghi e cascate incantevoli. S’inerpica tortuosa tra le montagne più alte e selvagge della Romania regalando viste mozzafiato e, talvolta, la visita di un orso

LEGGI
Il World Rally Championship in Sardegna

Il World Rally Championship in Sardegna

Il vincitore si tufferà nelle acque cristalline di Alghero.

15° appuntamento in Sardegna per i campioni mondiali di Rally. Dal 7 al 10 giugno 2018 nell’entroterra di Alghero si disputa la settima manche del WRC, iniziato a gennaio a Monte-Carlo e ora appena concluso in Messico. Come da tradizione, il campione si tufferà nelle acque cristalline del porto.

LEGGI
Gran Tour of Switzerland

Gran Tour of Switzerland

Cultura, laghi ed emozioni ad alta quota.

Il GranTour of Switzerland è lo spettacolare itinerario automobilistico di 1600 chilometri che attraversa le quattro regioni linguistiche della Svizzera e guida i visitatori attraverso scenari alpini ineguagliabili, borghi storici e città in cui esplorare arte e architettura contemporanea. 

LEGGI
NORTH WEST 200

NORTH WEST 200

A 300 all’ora sulla strada più pericolosa al mondo.

Dal 13 al 19 maggio 2018, in Irlanda del Nord, si disputerà la Vauxhall International North West 200, una spettacolare gara di motociclette su strada. Parte del percorso di gara passa dalla Causeway Coastal Route, una delle strade più pericolose al mondo. 

LEGGI
In moto sulla Causeway Coastal Route

In moto sulla Causeway Coastal Route

314 chilometri di curve mozzafiato

La Causeway Coastal Route è la strada ventosa che collega Belfast a Londonderry: paesaggi, città e cultura nordirlandese imperdibili, soprattutto per chi ha un temperamento “on the road” e viaggia su due ruote. 

LEGGI
Pink Floyd: Musica da vedere

Pink Floyd: Musica da vedere

Al Macro di Roma le immagini psichedeliche dei Pink Floyd.

Il 18 aprile 1968 si tiene a Roma il primo show italiano dei Pink Floyd. Oggi, a pochi passi da quel palco, il museo MACRO ospita la prima mostra audiovisiva in Italia dedicata alla band, uno dei più grandi complessi rock di sempre. 

LEGGI
Landsberg Am Lech

Landsberg Am Lech

370 km nel cuore della Germania romantica.

A cinquanta chilometri da Monaco si erge Landsberg am Lech, una pittoresca cittadina medioevale nata sulle sponde del fiume Lech, il corso d’acqua che costeggia la Romantische Straße sin dal suo inizio a Füssen

LEGGI
Highline 179 - Un Ponte Tibetano sulle Alpi

Highline 179 - Un Ponte Tibetano sulle Alpi

370 km nel cuore della Germania romantica.

Chi viaggia sulla RomantischeStraße, se non soffre di vertigini, può fare una deviazione verso sud per attraversare Highline 179, il ponte dal cuore romantico sospeso sul Parco Naturale di Reutte: 400 metri di adrenalina e paesaggi mozzafiato.

LEGGI
Birra scura e musica jazz a Cork City

Birra scura e musica jazz a Cork City

In viaggio lungo la Wild Atlantic Way

Cork, situata all’estremità meridionale dell’isola, è l’approdo ideale per chi ha viaggiato lungo la Wild Atlantic Way, i visitatori sono accolti da musica jazz, birra scura e buona cucina.

LEGGI
MoPOP, il tempio del rock

MoPOP, il tempio del rock

Il centro culturale di Seattle raccoglie i più bei cimeli della storia del rock.

Il MoPOP Di Seattle a partire dal 25 novembre scorso ha ospitato una collezione temporanea di alcuni ricordi del grande chitarrista Jimi Hendrix, rendendo accessibili interviste e foto reportage fino ad allora sconosciuti al grande pubblico. 

LEGGI
La Baia di Clew

La Baia di Clew

In viaggio sulla Wild Atlantic Way.

Quando soffia il vento sulle scogliere selvagge della contea di Mayo echeggia la leggenda della “regina dei pirati”. I paesaggi d’Irlanda sono colmi di siti leggendari. 

LEGGI
Kilkenny: Arte, Birra e Streghe

Kilkenny: Arte, Birra e Streghe

In viaggio lungo la Wild Atlantic Way

Termina la Wild Atlantic Way ma, nel verde entroterra irlandese, un’altra cittadina merita una camminata tra i vicoli medioevali. Qui l’energia cosmopolita si mescola con atmosfere misteriose delle leggende di dame ammaliatrici. 

LEGGI
La Batalla del Vino en Rijoa

La Batalla del Vino en Rijoa

La fiesta mas pintoresca de España

Nella Rioja il tempo scorre senza fretta. Haro, la capitale, è popolata da gente allegra e festosa che onora le tradizioni, in particolare quella della battaglia del vino, quando si esce di casa vestiti di bianco e si torna tinti di viola.  

LEGGI
Il museo pagani apre a modena

Il museo pagani apre a modena

L'Atelier di un mito automobilistico apre le porte.

Sabato 16 dicembre Pagani Automobili ha aperto al pubblico il suo nuovo Museo, un evento imperdibile per gli amanti dei bolidi esclusivi.

LEGGI
Rievocazione della Coppa della Presolana

Rievocazione della Coppa della Presolana

Anteprime del video-reportage di Euromaster Life.

Le auto storiche si sono concentrate ieri mattina sul Sentierone di Bergamo davanti al Teatro Donizetti per lanciarsi in una Gara di Regolarità, risalendo la Val Serina e la Val Seriana e terminando sotto la Presolana.

LEGGI
Rievocazione della Coppa della Presolana 2017

Rievocazione della Coppa della Presolana 2017

Le verifiche tecniche.

Oggi al Club Orobico di Auto d’Epoca di Bergamo si sono svolte le verifiche tecniche per accertare l’idoneità delle auto storiche nel rispetto del regolamento di partecipazione della settima rievocazione della Coppa della Presolana. Ai piloti sono stati consegnati i numeri di partenza. Andrea Biasia e Claudio Zucchelli ci raccontano cosa li ha spinti a partecipare alla gara.

LEGGI
Rievocazione della Coppa della Presolana

Rievocazione della Coppa della Presolana

Le fotografie dell’arrivo a Dorga.

Decine di bellissime auto storiche hanno attraversato gli stupendi borghi delle Alpi Orobie sfidandosi in una Gara di Regolarità che le ha portate alle pendici della Presolana.

LEGGI
Rievocazione della Coppa della Presolana

Rievocazione della Coppa della Presolana

L’intervista a Ugo Gambardella del Club Orobico AutoMoto d'Epoca.

Silvia Butera, l’inviata di Euromaster LIFE, ha intervistato Ugo Gambardella, il presidente del Club Orobico AutoMoto d'Epoca. 

LEGGI
Castione-Presolana, Sfida tra Professionisti e giovani appassionati

Castione-Presolana, Sfida tra Professionisti e giovani appassionati

Testimonianza di Piero Russo, un giovane ribelle del 1966.

Accanto a piloti come Lella Lombardi e Arturo Merzario corrono ragazzi con l’auto di famiglia, sfuggendo al controllo dei genitori. Si corre per passione e per piacere; l’importante è tornare a casa con la macchina integra.

LEGGI
Rievocazione della Coppa della Presolana 2017

Rievocazione della Coppa della Presolana 2017

Il video e le dichiarazioni dei piloti.

Alla settima edizione della rievocazione storica della coppa della Presolana, 72 auto storiche hanno conquistato la simpatia degli appassionati di auto storiche sfrecciando nei borghi storici più affascinanti delle valli bergamasche. Euromaster ha colto i momenti più belli in un breve video. 

LEGGI
La Castione-Presolana dal 1965 al 1970

La Castione-Presolana dal 1965 al 1970

La sfida tra giovani ribelli e piloti professionisti

La contrapposizione tra piloti professionisti da una parte e puri appassionati dall'altra rende emozionante il panorama automobilistico degli anni sessanta. Accanto a piloti come Lella Lombardi e Arturo Merzario corrono ragazzi con l’auto di casa, sfuggendo al controllo dei genitori.

LEGGI
Le Gare sulla Dezzo-Presolana dal 1954 al 1956

Le Gare sulla Dezzo-Presolana dal 1954 al 1956

A tutta velocità sui tornanti della Val di Scalve

Nel dopoguerra la Coppa della Presolana diventa più spettacolare, i piloti partono da Dezzo in Val di Scalve e salgono verso il passo sfidandosi in velocità, sorpassandosi sui tornanti. 

LEGGI
La Coppa della Presolana dalle origini al 1931

La Coppa della Presolana dalle origini al 1931

La nascita della più bella gara delle Orobie

Le varie edizioni della Coppa della Presolana si sono rivelate sensazionali per il territorio bergamasco e hanno avuto un grande seguito. Ripercorriamo la storia della gara.

LEGGI
Storia della Catheram Super Seven del 1992

Storia della Catheram Super Seven del 1992

Rievocazione Storica della Coppa della Presolana

La Seven è una vettura sportiva progettata da Lotus nel 1952 il cui coefficiente peso/potenza è vicino a quello di una moderna Porsche 911 GT3. 

LEGGI
Al volante della Catheram Super 7

Al volante della Catheram Super 7

Sotto zero senza capote: Coppa della Presolana 2017

Una gara di 160 km con temperature vicine allo zero a bordo di un’auto storica senza riscaldamento e senza alcuna protezione dalle intemperie. Il 3 dicembre 2017 Claudio Zucchelli e Andrea Biasia si lanceranno in una gara di regolarità sulle montagne bergamasche pilotando una Caterham Super Seven del 1992.

LEGGI
Coppa della Presolana 2017

Coppa della Presolana 2017

Il 3 dicembre va in scena la settima rievocazione.

Anche quest’anno un folto gruppo di auto storiche salirà fin sotto le vertiginose pareti della Presolana per misurarsi nella difficile gara che rievoca la mitica corsa del secolo scorso.

LEGGI