Nuova musica per il tuo viaggio

Archivio Articoli

Buddhismo e consumismo

Buddhismo e consumismo

Il selfie del monaco.

Clara ci ha mandato alcune fotografie capaci di raccontare la globalizzazione nel suo aspetto totalizzante. Il monaco conquistato dalla moda del selfie è un paradigma del cambiamento. 

LEGGI
I camion decorati del Pakistan

I camion decorati del Pakistan

Opere d’arte viaggianti.

In Pakistan molti camion sono vere e proprie opere d’arte viaggianti, frutto di un’antica tecnica di decorazione che richiede grande abilità manuale e mesi di lavoro. Il risultato è straordinario.

LEGGI
Nuvolari a fari spenti

Nuvolari a fari spenti

Il leggendario trucco per sorpassare Varzi

L'epico duello tra Tazio Nuvolari e Achille Varzi nella Mille Miglia del 1930, sorpasso dopo sorpasso, fino all'eroica manovra finale.

LEGGI
La grande storia di AC Cars

La grande storia di AC Cars

Dalle origini al 1925.

Agli albori dell'industria automobilistica si afferma il marchio inglese AC, protagonista dell’evoluzione tecnica e di numerosi record di velocità nei primi decenni del Novecento.

LEGGI
La grande storia di AC Cars

La grande storia di AC Cars

Dal secondo dopoguerra alla Shelby Cobra

Alla fine degli anni ’40 il marchio AC è famoso in tutto il mondo, le sue auto sportive sono in primo piano nelle competizioni internazionali, ma la sua storia volge inesorabilmente al termine.

LEGGI
Omaha Beach

Omaha Beach

Le sabbie della memoria.

In fondo al sentiero numeri che fanno vacillare.

LEGGI
Mille Miglia 2017 Quarta Tappa

Mille Miglia 2017 Quarta Tappa

Le prove sulle sterrate di Canneto d’Oglio e il bagno di folla a Brescia.

Euromaster LIFE ha inseguito gli equipaggi per 1600 chilometri per raccogliere le emozioni di chi ha deciso di ripercorrere le strade del mito. 

LEGGI
Mille Miglia 2017 Terza Tappa

Mille Miglia 2017 Terza Tappa

I paesaggi mozzafiato della Toscana e la pioggia dell’Abetone.

Euromaster LIFE intervista l’equipaggio della AC Ace n. 366: “Siena stupenda, la salita verso Radicofani è incredibile”.

LEGGI
La prima donna della Mille Miglia

La prima donna della Mille Miglia

Maria Antonietta Avanzo “corritrice demoniaca”.

Nella prima “Corsa più bella del mondo” i piloti sono tutti maschi, nel 1928 la baronessa Avanzo decide di sfidare i pregiudizi e di mettersi in gara con una Chrysler Series 72.

LEGGI
Mille Miglia 2017 Seconda Tappa

Mille Miglia 2017 Seconda Tappa

Gli equipaggi sono arrivati a Roma sotto un nubifragio.

Euromaster LIFE è andata a Roma per raccogliere le voci dei piloti e le immagini della Mille Miglia.

LEGGI
La Partenza della Mille Miglia

La Partenza della Mille Miglia

La sfilata delle auto storiche a Brescia e la prima tappa.

Euromaster LIFE ha filmato la partenza della Mille Miglia 2017 e la prima tappa fino a Padova. Tutto il fascino della “Corsa più bella del mondo” nelle immagini, nelle voci e nei suoni raccolti dai nostri inviati.

LEGGI
Mille Miglia: Si Riparte!

Mille Miglia: Si Riparte!

L’epica corsa torna ad essere l’evento più prestigioso del settore.

Negli anni Ottanta, grazie alla passione e all’impegno dei suoi organizzatori, la Mille Miglia assume un respiro internazionale, richiamando appassionati da tutto il mondo.

LEGGI
La rinascita della Mille Miglia

La rinascita della Mille Miglia

La fine di un’epoca e il ritorno di una leggenda.

Alla fine degli anni Cinquanta la Mille Miglia viene cancellata dalle gare automobilistiche a seguito di un terribile incidente, ma risorge nel 1968 grazie alla passione di un nobile lombardo.

LEGGI
La nascita della 1000 Miglia

La nascita della 1000 Miglia

La “corsa più bella del mondo” nacque con uno spirito futurista.

Quattro temerari appassionati di motori inventano una “pazza” corsa fra Brescia e Roma che dà luogo a sfide epiche e l’industria scommette sul fascino futurista dell’automobile.

LEGGI
Auto storiche e auto d’epoca

Auto storiche e auto d’epoca

La passione romantica che coinvolge i giovani.

Se negli anni ’70 i collezionisti di vetture anteguerra erano personaggi piuttosto eccentrici oggi le auto storiche coinvolgono numerosi appassionati, sono diventate un fenomeno glamour e uno status symbol. 

LEGGI
Il percorso della Mille Miglia

Il percorso della Mille Miglia

Trentacinquesima edizione.

La "corsa più bella del mondo" quest’anno attraverserà 7 regioni italiane toccando 200 comuni italiani più la Repubblica di San Marino.

LEGGI
Mont Saint-Michel al Crepuscolo

Mont Saint-Michel al Crepuscolo

Una magia rosa e viola.

Negli edifici medioevali la luce evoca figure danzanti, sembrano seguire il ritmo del canto gregoriano che sentiamo in lontananza.

LEGGI
Euromaster alla Mille Miglia

Euromaster alla Mille Miglia

1.600 chilometri a bordo del mito.

Euromaster, la più grande catena europea di Centri di assistenza pneumatici e manutenzione auto, ha deciso di seguire la Mille Miglia 2017.

LEGGI
Il modernismo di Maiorca

Il modernismo di Maiorca

L’architettura ispirata dalla luce mediterranea.

In viaggio a Palma di Maiorca, dove i palazzi del primo Novecento sembrano vestiti a festa, dove il ferro battuto, i vetri, gli stucchi e le maioliche assumono le forme più sorprendenti, dove il colore diventa protagonista. 

LEGGI
I Murales di Belfast

I Murales di Belfast

Il sorriso di Bobby Sands e la minaccia del Cecchino.

Il Belfast Agreement ha messo in pausa la guerra civile nell’Irlanda del Nord, le strade segnate da decenni di violenze sono diventate una meta turistica e sono nati i Political Tours, percorsi dai nomi eloquenti: Bombs and bullets tours o Doom and gloom tours. I murales della “long war” sono l’attrazione più gettonata.

LEGGI
Concerto a Bruges

Concerto a Bruges

A place beyond belief.

Gli antichi palazzi che abbracciano la piazza di Bruges accendono un capogiro di luci colorate, sul palco gli strumenti aspettano i musicisti. Una scritta a led distribuisce promesse: “un posto da non credere”.

LEGGI
Le gare di Ape Proto

Le gare di Ape Proto

Il mito a tre ruote dà spettacolo.

Le gare di Ape-proto sono poco conosciute ma sono rese spettacolari dalla partecipazione di un numero sempre maggiore di piloti spericolati che si esibiscono in numeri mirabolanti con coloratissimi “scarabei”. 

LEGGI
Baia di Ètretat

Baia di Ètretat

L’alta marea nella grotta di Arsène Lupin.

Si dice che Arsène Lupin, il ladro gentiluomo, nascondesse tesori nella grotta sommersa di Étretat, vicino all’elefante che beve nel mare.

LEGGI
La slitta fra i lupi

La slitta fra i lupi

Con le renne nel silenzio del bosco finlandese.

Cinque giorni al circolo polare artico con mio figlio. Gite notturne nelle foreste innevate su slitte trainate da renne, ascoltando gli ululati dei lupi.

LEGGI
Silvia Aste Camionista

Silvia Aste Camionista

Ventisei tonnellate di passione

A 22 anni Silvia Aste ha deciso di diventare camionista guidando un bestione lungo dieci metri che pesa ventisei tonnellate. All’alba è già in strada, con professionalità.

LEGGI
Bicicletta e Champagne

Bicicletta e Champagne

La seduzione delle bollicine francesi.

A Épernay, in champagne, persino le rotonde sono coltivate a vigna, le note dei Creedence ci accompagnano nella scoperta del paesaggio e delle bollicine. 

LEGGI
Tuk Tuk, posso salire?

Tuk Tuk, posso salire?

L’avventura sui mezzi di trasposto in Indocina.

Un modo per conoscere la vita reale della gente e la loro cultura è viaggiare con i mezzi di trasporto locali. In Indocina sono stipati fino all’inverosimile di persone, merci e animali e quel che può succedere lungo il tragitto è imprevedibile. Visto con gli occhi di un europeo il tragitto è un’avventura.

LEGGI
Ape Calesse

Ape Calesse

La vocazione glamour della moto con la carrozzella.

L’Ape Calesse compare in molti film degli anni ’50 scarrozzando attori famosi fra i vicoli di assolate località italiane, diffondendo il fascino del Bel Paese.

LEGGI
Maria Teresa de Filippis

Maria Teresa de Filippis

In Formula 1 per scommessa contro il maschilismo.

Maria Teresa de Filippis corre la sua prima vera gara nel 1948: partecipa alla 10 km Salerno-Cava de’ Tirreni e vince a bordo di una Fiat Topolino 500 polverizzando i piloti maschi. Ha solo 22 anni, si è iscritta per una scommessa sulle proprie capacità di guida sportiva con il fratello Antonio, anche lui pilota automobilistico. Diventerà famosa come la prima donna in Formula 1.

LEGGI
Le antiche virtù del Thanaka

Le antiche virtù del Thanaka

Il make-up naturale delle donne e degli uomini birmani.

Capelli lucidi e splendenti in modo naturale e pelle radiosa. Da migliaia di anni le donne e gli uomini di Myanmar estraggono dagli alberi le sostanze per proteggere e decorare il viso.

LEGGI