Non il classico rombo assordante dei motori, auto da 300 cavalli che sfrecciano sì, ma che nell’aria lasciano solo un leggero fischio. Da 0 a 100 km orari in 2,8 secondi ed una velocità massima di 280 km all’ora.

Ecco la nuova generazione di corse elettriche, che apre la strada alle auto del futuro. La Formula E conferma che i motori elettrici possono essere un ottimo mix tra tecnologia, intrattenimento e rispetto per l’ambiente. E’ il luogo dove i produttori auto testano le tecnologie elettriche e all’avanguardia di domani.

Design accattivante
Mobilità sostenibile al 100%
Le vetture di Formula E sono alimentate a glicerina, un carburante rinnovabile. Sfrecciano in tutto il mondo su circuiti cittadini, non in specifiche infrastrutture costruite appositamente per le competizioni. E gli spettatori vengono incoraggiati a raggiungere la gara utilizzando i mezzi pubblici oppure i veicoli elettrici, è per questo che ABB FIA Formula E non fornisce parcheggi agli eventi.
Gli speciali pneumatici Michelin utilizzati in gara sono adatti a qualsiasi condizione meteo e durano l’intera corsa, ne viene utilizzato difatti un solo set per competizione.
Cosa aspettarsi d’altro dal partner del programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP)? L’impegno della Formula E sui circuiti di tutto il mondo, è anche attività di sensibilizzazione del pubblico, per la protezione dell’ambiente, contro l’inquinamento atmosferico e a favore di una mobilità elettrica sostenibile al 100%.
Obiettivo importante della Formula E è arrivare ad alimentare i suoi eventi con energia 100% rinnovabile entro il 2020 e far sì che il trasporto elettrico sia consuetudine entro il 2030.
“Ci aspettano grandi sfide in futuro: cambiamenti climatici, inquinamento nei centri urbani e produzione di energia in modo sostenibile in tutto il mondo. Ecco perché abbiamo iniziato a collaborare con il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente per accelerare il processo educativo. La Formula E e la FIA puntano a fare in modo che il passaggio alle auto elettriche abbia senso per i consumatori - più efficiente e più conveniente.”
Alejandro Agag, Fondatore e CEO della Formula E (Da Fiaformulae.com)

La Formula E
L’ABB FIA Formula E Championship è il campionato automobilistico riservato a vetture dai motori elettrici. E’ stato ideato nel 2011 dal presidente della FIA (Federazione Internazionale dell'Automobile) Jean Todt e dall'imprenditore Alejandro Agag. Il primo E-Prix si è disputato a Pechino nel 2014 e da lì l’ascesa del campionato è stata inarrestabile in pochi anni sono già 11 i Team in pista, che corrono su 12 circuiti cittadini in 5 continenti.