Nuova musica per il tuo viaggio

Jaguar Greatest Hits

L’auto heavy metal di Nicko McBrain.

All’International Geneva Motor Show 2018, nel 50° anniversario della nascita della leggendaria berlina XJ, Jaguar Classic ha presentato Greatest Hits, la XJ restaurata e personalizzata di Nicko McBrain, il batterista degli Iron Maiden. Un’auto fatta con le mani.

Jaguar Nicko Mc Brain Cover
Greatest Hits – Jiaguar XJ di Nicko McBrain - Eddie The Head | © Mete di Arioli | Tutti i diritti riservati

Per soddisfare il musicista, Jaguar Classic, il reparto vintage della fabbrica di Coventry dedicato alla ricostruzione delle Jaguar storiche, ha aggiunto ben 4000 componenti, impiegando oltre 3.500 ore di lavoro. Il risultato è un’auto storica di grande fascino che unisce sapore vintage, citazioni heavy metal e tecnologie avanzate.

Jaguar Xj
Greatest Hits – Jiaguar XJ di Nicko McBrain © Frame del video https://www.youtube.com/watch?v=H-XPQxsPMlM

Il ruggito del Giaguaro e l’urlo di Eddie The Head.

Il percussionista della mitica band heavy metal britannica è un grande appassionato di auto storiche e recentemente, volendo aggiungere una terza Jaguar XJ alla propria collezione, si è rivolto alla “Casa del Giaguaro” per ottenere una XJ Terza Serie del 1984 dal design unico. Da grande musicista qual è si è occupato innanzitutto della qualità del suono chiedendo un impianto audio di 1100 W abbinato ai suoi speaker preferiti (quelli già montati sulla sua Jaguar XF MY 2012), pannelli fonoassorbenti e guarnizioni più spesse nelle portiere per aumentare l’insonorizzazione nell’abitacolo. I comandi rotativi in alluminio sul cruscotto sono ispirati ai controller degli amplificatori per chitarre elettriche creati dal suo grande amico Jim Marshall, i pedali cromati sono ispirati a quelli della sua batteria e la plancia, impiallacciata in Sycamore Dark Grey, ai suoi rullanti. Nel volante sportivo a tre razze il giaguaro della casa automobilistica spalanca le fauci in un ruggito inedito e terrificante che lo trasfigura nel teschio urlante di Eddie The Head, la famosa mascotte degli Iron Maiden, già presente in un’altra Jaguar di proprietà di Nicko McBrain, la XKR-S 2013.

Nicko Mc Brain Iron Maiden
Eddie The Head, IronMaiden|Blufest © ceedub13|Flickr

Un’auto storica con tecnologie avanzate.

La nuova Jaguar XJ vintage di Nicko McBrain è diversa dalle Jaguar XJ storiche, sia nella meccanica, sia negli esterni e negli interni. Dotata di un motore 4,2 litri (rifatto con componenti originali) con sei cilindri in linea e tre carburatori (derivati dalla sportiva E-Type), sfoggia una carrozzeria con l’intrigante verniciatura “Mauve”, cromature e finiture esclusive, a partire dai nuovi paraurti e dai passaruota rimodellati per ospitare cerchi a raggi da 18”. Il nuovo sistema di scarico prevede quattro terminali finemente lavorati. I sedili, imbottiti con una schiuma che offre il massimo confort, sono in pelle Pimento Red lavorata e cucita a mano, così come i rivestimenti in Alcantara e i tappetini. Se le maniglie e i cupolini degli specchietti sono stati recuperati dalla carcassa di una XJ Serie 2, il giaguaro sul cofano, la chiave ed altri elementi sono quelli della prima XJ6 di Nicko, acquistata nel 1984 e infine abbandonata per molti anni all’esterno della casa di Steve Harris, il bassista degli Iron Maiden. In questo contesto vintage spiccano dotazioni avanzate, tipiche delle vetture contemporanee, per esempio l’assetto regolabile, il sistema di climatizzazione, i fari a LED con luci diurne Halo, la presa USB, il monitor touchscreen per la gestione di navigatore satellitare, telefono, telecamere e sistema infotainment, la chiusura centralizzata con comando remoto, il pulsante per l’avviamento. Anche il cruscotto è stato integrato con funzioni avanzate.

Life Callout

Questa è la mia terza Jaguar XJ, l’ho chiamata affettuosamente “Johnny 3”. […] Questa vettura è realmente una versione Greatest Hits e a mio parere esprime l’essenza della XJ. Il merito del sua riuscita va al team Jaguar Classic. Abbiamo terminato il lavoro appena in tempo per l’inizio dei festeggiamenti del 50° anniversario della nascita di XJ, che rimane la mia favorita fra tutte le Jaguar.
[Nicko McBrain, batterista degli Iron Maiden]

Una nuova Jaguar XJ entro il 2018.

Il 1968 è l'anno della creatività ed è anche l’anno in cui è nata Jaguar XJ, la leggendaria berlina britannica assurta a icona di stile e classe. Dopo 50 anni esatti la “Casa del Giaguaro” ha messo in produzione una nuova XJ. La presentazione è prevista entro fine anno. 

Mwk 28 G  The Oldest Jaguar Xj In Existence
Jaguar Series 1 XJs © By World's Oldest XJ - Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=18060497

Il Museo Jaguar.

Dopo la chiusura del Museo Heritage di Browns Lane, nel 2012, le vetture della Collezione Jaguar Heritage sono esposte nelle Midlands: nel Museo del Trasporto di Coventry, nel centro della città, e nell'Heritage Motor Center di Gaydon nel Warwickshire. La nuova Galleria di Coventry ha come titolo “Jaguar, una storia di design e innovazione tecnologica" ed è suddivisa in varie sezioni: i primi anni (dal 1920 al 1940); il boom del dopoguerra e il glamour degli anni '50; gli anni '60; la crescita e il consolidamento (dai '70 ai '00); la Casa del Giaguaro nel presente e nel futuro (dal 2005 in poi).
Oltre alla splendida collezione di diciassette vetture che copre dieci decenni di Jaguar e il ruolo dell’azienda nella storia di Coventry, la Galleria fa riferimento anche alle molte innovazioni tecnologiche della Casa. Storyboard contemporanei, filmati e immagini spettacolari accompagnano il visitatore nel patrimonio storico Jaguar.
Altri dieci modelli della Collezione Jaguar Heritage sono in mostra a Gaydon. [da www.jaguar.it]