Nuova musica per il tuo viaggio

Nobili Domeniche d’Estate

Alla ri-scoperta della Villa Arconati

21 Giugno 2020, primo giorno d’estate.

Cielo terso, sole splendente ed uno dei gioielli d’Italia che riapre i battenti, dopo una pausa invernale decisamente più lunga del dovuto.

Villa Arconati
Villa Arconati © Alessandro Ziraldo

Siamo andati a curiosare, e nonostante ci sia ancora molto lavoro da fare, la grande opera di restauro che la vede protagonista ha già cominciato a dare ottimi frutti: sin dal primo sguardo, non è difficile percepire l’atmosfera e la grandezza artistica che le sono valse il soprannome di Piccola Versailles Italiana!

Villa Arconati
Villa Arconati © Alessandro Ziraldo
Villa Arconati
Villa Arconati © Alessandrio Ziraldo

Edificata nel 1610 sulle spoglie di una “villa franca” Trecentesca, per volontà di Galeazzo Arconati, che ne fu progettista e curatore, Villa Arconati ospita opere d’arte di rara bellezza, e vanta persino la presenza di studi, giochi ed impianti architettonici ispirati a progetti di Leonardo Da Vinci.

Villa Arconati
Villa Arconati © Alessandro Ziraldo
Villa Arconati
Villa Arconati © Alessandro Ziraldo

Attraversa storia e cambiamenti, soggetta a passaggi di proprietà, tuttavia sempre frequentata da illustri personaggi della cultura e dell’arte, da Manzoni a Stendhal, da Canova a Goldoni (cui è intitolato il bar che oggi concede ristoro ai visitatori domenicali).

Ed ancora oggi, dopo aver ospitato festival (tra cui il famoso Festival di Villa Arconati, la cui prima edizione risale al 1989), troupe cinematografiche, servizi fotografici, video musicali e programmi televisivi, non manca di far risplendere la commistione tra passato e presente, su di un palcoscenico senza tempo, nel quale i giardini ricolmi di statue sbocciano come una raro e prezioso fiore.

Villa Arconati
Villa Arconati © Alessandro Ziraldo
Villa Arconati
Villa Arconati © Alessandro Ziraldo

Dovremo certamente pazientare ancora un po’ per poter  nuovamente accedere alla stanze interne ed ammirare “Il carro del sole”, l’affresco mozzafiato dei Fratelli Galliari e le tante altre opere che lo accompagnano, ma senza dubbio la possibilità di fruire nuovamente del parco, rappresenta un’incredibile opportunità per conoscere una delle ville più belle e prestigiose d’Italia.

Villa Arconati
Villa Arconati © Alessandro Ziraldo

Così, tra statue nascoste in verdeggianti nicchie, zampillanti fontane e curatissime siepi, è Bacco a salutarci sulla via del ritorno, quasi a voler brindare a questo meraviglioso gioiello finalmente tornato a brillare.

Villa Arconati
Villa Arconati © Alessandro Ziraldo