
Il museo pagani apre a modena
L'Atelier di un mito automobilistico apre le porte.
Sabato 16 dicembre Pagani Automobili ha aperto al pubblico il suo nuovo Museo, un evento imperdibile per gli amanti dei bolidi esclusivi.
LEGGIL'Atelier di un mito automobilistico apre le porte.
Sabato 16 dicembre Pagani Automobili ha aperto al pubblico il suo nuovo Museo, un evento imperdibile per gli amanti dei bolidi esclusivi.
LEGGIAnteprime del video-reportage di Euromaster Life.
Le auto storiche si sono concentrate ieri mattina sul Sentierone di Bergamo davanti al Teatro Donizetti per lanciarsi in una Gara di Regolarità, risalendo la Val Serina e la Val Seriana e terminando sotto la Presolana.
LEGGILe verifiche tecniche.
Oggi al Club Orobico di Auto d’Epoca di Bergamo si sono svolte le verifiche tecniche per accertare l’idoneità delle auto storiche nel rispetto del regolamento di partecipazione della settima rievocazione della Coppa della Presolana. Ai piloti sono stati consegnati i numeri di partenza. Andrea Biasia e Claudio Zucchelli ci raccontano cosa li ha spinti a partecipare alla gara.
LEGGILe fotografie dell’arrivo a Dorga.
Decine di bellissime auto storiche hanno attraversato gli stupendi borghi delle Alpi Orobie sfidandosi in una Gara di Regolarità che le ha portate alle pendici della Presolana.
LEGGIL’intervista a Ugo Gambardella del Club Orobico AutoMoto d'Epoca.
Silvia Butera, l’inviata di Euromaster LIFE, ha intervistato Ugo Gambardella, il presidente del Club Orobico AutoMoto d'Epoca.
LEGGITestimonianza di Piero Russo, un giovane ribelle del 1966.
Accanto a piloti come Lella Lombardi e Arturo Merzario corrono ragazzi con l’auto di famiglia, sfuggendo al controllo dei genitori. Si corre per passione e per piacere; l’importante è tornare a casa con la macchina integra.
LEGGIIl video e le dichiarazioni dei piloti.
Alla settima edizione della rievocazione storica della coppa della Presolana, 72 auto storiche hanno conquistato la simpatia degli appassionati di auto storiche sfrecciando nei borghi storici più affascinanti delle valli bergamasche. Euromaster ha colto i momenti più belli in un breve video.
LEGGILa sfida tra giovani ribelli e piloti professionisti
La contrapposizione tra piloti professionisti da una parte e puri appassionati dall'altra rende emozionante il panorama automobilistico degli anni sessanta. Accanto a piloti come Lella Lombardi e Arturo Merzario corrono ragazzi con l’auto di casa, sfuggendo al controllo dei genitori.
LEGGIA tutta velocità sui tornanti della Val di Scalve
Nel dopoguerra la Coppa della Presolana diventa più spettacolare, i piloti partono da Dezzo in Val di Scalve e salgono verso il passo sfidandosi in velocità, sorpassandosi sui tornanti.
LEGGILa nascita della più bella gara delle Orobie
Le varie edizioni della Coppa della Presolana si sono rivelate sensazionali per il territorio bergamasco e hanno avuto un grande seguito. Ripercorriamo la storia della gara.
LEGGI