Silvia Butera, l’inviata di Euromaster LIFE, ha intervistato Ugo Gambardella, il presidente del Club Orobico AutoMoto d'Epoca.

Il numero di partecipanti alla settima Rievocazione Storica della mitica gara bergamasca del secolo scorso ci dice quanto siano radicate le passioni dei cultori delle auto storiche: la prospettiva di 5 ore di gara automobilistica nel gelo delle Orobie Bergamasche non li ha affatto intimoriti e alla partenza da Bergamo si sono presentati ben 72 equipaggi; alcuni con auto scoperte e piloti totalmente esposti alla fredda aria invernale.
Fra le auto in partenza la Fiat 520 Torpedo del 1928 che gareggiò nella prima edizione della Coppa della Presolana, nel 1929.
Pronti
via! Oggi Euromaster LIFE esplora il mondo delle auto d’epoca e
degli appassionati di “gare di regolarità”, quelle strane
competizioni nelle quali non vince il più veloce, ma chi percorre
una determinata distanza nel tempo prestabilito, spaccando il
centesimo di secondo. La giornata si annuncia ricca di partenze
adrenaliniche e strade gelide e, soprattutto, di fantastici paesaggi
montani. Pronti alla partenza, sul Sentierone di Bergamo, davanti al
Teatro Donizetti, vi sono ben 72 equipaggi, determinati ad arrivare
fino al Passo della Presolana nonostante l’umidità ghiacciata.
Alcuni piloti “pazzi” si presentano con un’auto scoperta. La
passione è tale che gli equipaggi si lasciano intervistare
docilmente, condividendo emozioni. Sulle strade trovo gruppi di
tifosi che incitano i piloti. Al traguardo una cioccolata calda e
voglia di raccontare la corsa.
[Silvia Butera]
