Nuova musica per il tuo viaggio

Il mio primo Pub a Belfast

Birra e musica dal vivo, un mito che voglio godere fino in fondo.

Il fumo della mia sigaretta disegna volute bianche. Respiro ancora una volta l’aria appiccicosa e fredda di Belfast, mi riempio i polmoni, butto il mozzicone e mi tuffo nel buio.

Fibber Magee
© Mete di Arioli SRL

Così mi piace viaggiare: sola.

Cosa significherà Fibber Magees? Il Gaelico è una lingua per me impenetrabile, misteriosa. Apro la porta del locale e mi trovo davanti un luogo scuro, mi fermo, un odore vecchio di legno impregnato di fumo e sudore m’investe.

Il buio è costellato da lampade d’ambra, sono boccali di birra con attaccate sagome umane indefinibili, ombre scure sulle quali, a tratti, si accendono nasi, lenti di occhiali, colletti, polsini, scarpe. Un profumo di birra scura, acido, mi pizzica il naso, Il fumo della mia sigaretta disegna volute bianche. Respiro ancora una volta l’aria appiccicosa e fredda di Belfast, mi riempio i polmoni, butto il mozzicone e mi tuffo nel buio. 

Fibbers Magee Birra
© The Hype Factory

La mia prima sera a Belfast è piena di aspettative.

Il Pub irlandese è una leggenda incrollabile laggiù in Italia, gonfia di birra scura, di racconti goliardici, di compagnie chiassose, di bevute allegre e indimenticabili, di musica dal vivo. Un mito che voglio godermi fino in fondo.

Musica Irlandese Irish
© The Hype Factory

Legno scuro e birra scura, il buio ha il suo fascino.

Gli occhi si abituano al buio, vado decisa al banco, sono l’unica ragazza. Le altre si fanno offrire da bere al tavolo, ma io sono poco incline alle convenzioni: non mi piace farmi servire e non mi piace farmi pagare da bere. 

Il barista fa schiumare una Guinness e me la porge con un sorriso, è incredibile la precisone dei suoi gesti, il suo modo di muoversi in così poca luce. Io, al contrario, faccio fatica a trovare le monete d’argento. Finalmente i miei occhi si fanno strada nel buio e l’atmosfera si fa piacevole, intima. In fondo al locale un palchetto di legno è imbrattato da un groviglio di spine e di cavi che salgono verso l’alto, collegando i profili di un cantante, un violinista, un chitarrista.

Pub Irlandese Musica Dal Vivo
© The Hype Factory

Ragazzi biondi mi parlano in gaelico.

Le mie lentiggini e i miei capelli rossi traggono in inganno, tutti credono che io sia irlandese. Ragazzi rossi e biondi mi parlano in gaelico, non capisco. Riconosco i ragazzi dell’ostello. 

La musica inizia con un boato, mi sorprende, mi fa sobbalzare, la schiuma si rovescia sulla mia camicia. In un attimo il locale si trasforma, i tre musicisti conquistano la scena, hanno più di sessant’anni ma scaricano negli strumenti un’energia e una passione che mi fa venire voglia di saltare. Quanto vorrei capire le parole. Comunque il canto e la musica sono un linguaggio universale e mi emoziono. Il pub improvvisamente si accende, tutti ballano. 

Pub Irlandese Ballo
© The Hype Factory

Mi ritrovo in mezzo a un gruppo di sorrisi che saltano.

Balliamo tutti. Saltiamo. La band apprezza il nostro entusiasmo e ci ringrazia, ci stimola accelerando il ritmo, ci incoraggia, ci applaude. La musica celtica è nata per essere ballata, non può essere che così, svuota la testa, niente più preoccupazioni, niente più paure. Sorrido. 
Quando la luce si spegne, all’una in punto, mi accorgo di aver ballato per ore. Ballato e parlato, ho spiattellato, in inglese, segreti che non rivelerei a un’amica intima. Volevo entrare nel loro mondo e invece li ho trascinati nel mio. 

Life Callout

“It's lonesome away from your kindred and all,
By the campfire at night where the wild dingos call,
But there's nothing so lonesome, so dull or so drear,
Than to stand in the bar of a pub with no beer”.

 [The dubliners – pub with no beer - EMI Records Netherlands BV ]

Nel pub Fibber Magees di Belfast il tempo è ingannevole, ci stai così bene che le ore scorrono più veloci e le serate finiscono all’improvviso, proprio all’una di notte, proprio sul più bello. Del resto cosa possiamo aspettarci dai Magee? Il loro soprannome è Fibber (contafrottole).

http://fibbers.robinsonsbar.co.uk