Nuova musica per il tuo viaggio

Il locale berlinese delle meraviglie

L’utopia oltre la staccionata di legno sulla Holzmarktstrasse

Bar 25, il club di Berlino vicino alla stazione Ostabanhof che rivive ancora nella memoria di chi ci ha trascorso intere nottate di pazzia allo stato puro. Un’oasi di libertà e creatività, diventata uno dei simboli dell’età dell’oro tedesca e del suo sogno di evasione dal modello economico benestante delle grandi metropoli.

Bar 25 Berlino
© Cornelius Bartke 2009 / Flickr

I party magici sulla Sprea

Nel 2003 una comune di quattro giovani hippie appassionati di musica decide di aprire un locale. Nasce così un luogo di divertimento che fin da subito si distingue da una semplice discoteca: interamente costruito in legno sulla Holzmarktstrasse si affaccia sul fiume Sprea e contiene al suo interno un ristorante, una piscina, un teatro, un cinema, una galleria d’arte.

L’arredamento e l’atmosfera dominanti sono un mix tra cultura rave degli anni Novanta e cultura indie: party interminabili che durano per weekend interi, musica elettronica incalzante, colori, giochi di luce, piogge di coriandoli a non finire, bolle di sapone, aeroplanini di carta, abiti eccentrici, maschere, piume, costumi, nudità, fuochi d’artificio...In breve è nato un sogno le cui parole chiave sono libertà, trasgressione, sovvertimento delle regole, autoironia, rifiuto dei cliché e delle norme tipiche della società. Una realtà in netto contrasto con quella desertica che abita fuori e oltre il fiume.

Bar 25 Berlino Illustrazione
© Mete di Arioli | Tutti i diritti riservati

Il luogo dell’evasione

Bar 25 diventa il luogo ideale attraverso il quale far scomparire per un po’ i propri problemi quasi per magia. È un parco giochi di emozioni, una fonte inesauribile di ispirazione, energia, individualità, creatività, stile di vita libero. Qui si balla e ci si muove fino allo sfinimento per ore, tutti insieme, uno accanto all’altro nella propria diversità e follia.

Non importa se per entrarci bisogna fare una fila chilometrica: quando sei dentro sei te stesso, libero di salire sui divanetti e sui tavoli, tra le luci intermittenti, i beat incessanti e le prime ore di musica ambient, trance e new age, tra echi rievocativi, raffinati e distesi. Se vuoi andare in bagno ti accontenti di una capannina di legno.

Verso le rive della Sprea trovi il bar per i drink e il cibo, altalene e falò disposti dove capita, sfere specchio appese agli alberi, devi stare attento a non inciampare nelle bottiglie e nei sopravvissuti della nottata. Puoi lanciarti nei bagni di fango e gettarti vestito in piscina. Nelle orecchie ti martella di continuo il ritornello Berlin ist der absolute Hammer (Berlino è una vera bomba).

Bar 25 Berlino Esterno
© Andreas Praefcke 2009 / Mediawiki

La fine di un sogno

Nel 2010 Bar 25 chiude i battenti. Attorno alla città di Berlino sono nate delle vere e proprie periferie in cui si sono rifugiati tutti gli immigrati che non possono più permettersi gli affitti del centro. I nuovi speculatori edilizi ritengono che per “risolvere” il problema le case occupate e i progetti autogestiti debbano essere fatti sgomberare, anche se questo comporta la chiusura di alcuni locali e attività. Tra l’altro l’amministrazione comunale ha ceduto il terreno dove sorge Bar 25 per il progetto Mediaspree, che prevede la costruzione sulle rive del fiume di importanti aziende di comunicazione e telefonia.

Si concludono così 7 anni in cui un locale ha rappresentato una parte di storia di una città, sulla scia di un clima che dopo la caduta del muro sognava di fare la differenza in un’ Europa globalizzata, portando una ventata di vivacità e accessibilità economica. Oggi Bar 25 torna a vivere grazie ad un documentario realizzato da Britta Mischer e Nana Yuriko nel 2012, Bar 25 - Tage ausserhalb der Zeit (Giorni fuori dal tempo) e alle foto di Carolin Saage, una fotografa professionista che sola ottenne il permesso dai proprietari di fotografare il locale.

Immagini che rievocano l’impossibile, il proibito, il peculiare, il selvaggio, un mondo che non puoi descrivere bene a parole, devi immergiti completamente in esso e catturarne l’essenza. La ricostruzione di un’avventura in cui i giovani berlinesi hanno creduto e continuano a credere, nonostante le pareti di legno di Bar 25 siano state buttate giù.

Bar 25 Party
Immagini tratte dal video Trailer: Bar 25 - Tage ausserhalb der Zeit