Nuova musica per il tuo viaggio

Metropoli

Il modernismo di Maiorca

Il modernismo di Maiorca

L’architettura ispirata dalla luce mediterranea.

In viaggio a Palma di Maiorca, dove i palazzi del primo Novecento sembrano vestiti a festa, dove il ferro battuto, i vetri, gli stucchi e le maioliche assumono le forme più sorprendenti, dove il colore diventa protagonista. 

LEGGI
Il Temple Bar di Dublino

Il Temple Bar di Dublino

Il quartiere dei pub dove si balla per strada.

Il Temple Bar è il quartiere più affascinante di Dublino, con artisti e musicisti di strada, caffè e soprattutto pub in cui la musica si ascolta dal vivo bevendo birra scura.

LEGGI
La musica dell’urlo è nata a Seattle

La musica dell’urlo è nata a Seattle

Una Cenerentola a lungo trascurata negli USA.

Seattle è una città simbolo della cultura statunitense con il suo mix di pub, caffetterie alla moda, arte provocatoria e musica d’avanguardia. Ricordata per aver dato i natali a Jimi Hendrix e come patria della musica grunge, heavy metal e alternative rock. La musica di Seattle fa parte ormai del mito, grazie a gruppi musicali come Nirvana, Pearl Jam, Soundgarden, Mudhoney e Alice in Chains che l’hanno fatta conoscere. 

LEGGI
Luci d’artista a Torino

Luci d’artista a Torino

L’arte della luce esce dal museo e illumina la città.

Si è concluso pochi giorni fa il festival Luci d’artista di Torino, una vera galleria d’arte. L'attuale generazione di artisti della luce considera la città come lo spazio naturale della propria azione e alcune installazioni importanti diventano permanenti integrando la scena culturale urbana. 

LEGGI
Parole d’amore scritte sull’acqua

Parole d’amore scritte sull’acqua

All’Amsterdam Light Festival gli artisti italiani parlano d’amore.

Tra le opere esposte ad Amsterdam in occasione del festival delle luci 2016-2017 vi è anche l’installazione luminosa di una coppia di artisti italiani:Together.
In amore non esistono certezze e i riflessi del gioco luminoso sull’acqua scura e profonda del canale sembrano confermarlo: le parole si frantumano in bagliori liquidi e fugaci, inafferrabili.

LEGGI
Festival delle luci ad Amsterdam

Festival delle luci ad Amsterdam

Le installazioni più interessanti delle cinque edizioni.

Anche quest’anno l’Amsterdam Light Festival è spettacolare e merita un viaggio in Olanda. Gli organizzatori vogliono stimolare il rapporto fra Light Art e tecnologie della luce incoraggiando e sostenendo gli artisti che propongono concetti e tecniche inedite, con un approccio sperimentale.

LEGGI
Amsterdam Light Art

Amsterdam Light Art

Un dialogo creativo e spettacolare fra luce e acqua

Il dialogo fra le installazioni del festival delle luci e gli scenari unici dell’affascinante “città sull’acqua” è spettacolare e culturalmente stimolante. A dicembre e gennaio l’atmosfera di Amsterdam è magica e offre un’esperienza estetica irripetibile.

LEGGI
Sculture di ghiaccio ad Amsterdam

Sculture di ghiaccio ad Amsterdam

Oltre cento giganti di acqua ispirati al mondo della musica.

Quarantadue affermati scultori del ghiaccio europei, canadesi e statunitensi si sono recati ad Amsterdam per realizzare sculture ispirate al mondo della musica. Opere d’arte effimere, che presto si scioglieranno, disperdendosi nei canali dell’antica e affascinante città olandese.

LEGGI
Bergen la città dei pescatori

Bergen la città dei pescatori

L’atmosfera delle città di mare norvegesi del tardo Medioevo.

Case di legno colorate orlano il porto di Vågen, da cui si origina un saliscendi di stradine che invita a una piacevole passeggiata fra i profumi di pesce e di legno.

LEGGI