Nuova musica per il tuo viaggio

Gole del Verdon

Un viaggio sull’orlo dell’abisso.

La strada si snoda tortuosa fra laghi e vigneti, villaggi e castelli, picchi e strapiombi, gallerie scavate nella roccia, intorno al canyon più famoso della Provenza, nel paradiso dei climbers.

Gorge Du Verdon  Parete Escales
© Christophe Bordieu | Wikimedia | CC BY-SA 2.0 FR | Gole del Verdon, parete Escalès, Francia

L’inverno ci attende con il suo carico pioggia e neve e già fa capolino la nostalgia dell’estate. Quello che vi proponiamo oggi è di viaggiare in uno degli ambienti naturali più spettacolari d’Europa: le gole del Verdon, il torrente che nasce sul colle d’Allos nelle Alpi Marittime e scorre tumultuoso fra pareti di roccia verticali alte fino a 700 metri fino alle acque placide del bacino artificiale Sainte-Croix, creato nel 1973.

Gorges Verdon Barrage Sainte Croix
© By Benh LIEU SONG - Own work, © CC BY-SA 3.0
Gorge Du Verdon  Panoramio  Frans Banja Mulder
© Frans-Banja Mulder [© CC BY 3.0], via Wikimedia Commons
Life Callout

La sequenza di case assolate, pioppi argentati, persiane indaco ed esplosioni viola lavanda si interrompe; improvvisamente il luminoso paesaggio agricolo provenzale precipita verso il lago Sainte-Croix, un placido specchio verde che cattura desideri di tuffi in acque fresche, di pomeriggi caldi e pigri, di chiacchiere leggere all’ombra di ombrelloni, di palati felici e vini fruttati. I piccoli villaggi incastonati nelle rive si dissolvono nella luce. ll vertiginoso percorso ad anello intorno alle Gorges du Verdon inizia in questo panorama agreste che invita all’indolenza. [Sergio Arioli]

Si parte da Moustiers-Sainte-Marie, borgo antico di rara bellezza incastonato fra pareti rocciose e cascate che vanta una tradizione secolare nella produzione di maioliche di fattura finissima e si viaggia in direzione est con destinazione Castellane, una bella cittadina la cui piazza è sovrastata da un’imponente rupe su cui poggia la cappella di Notre-Dame du Roc.

È bello risalire il canyon tenendosi sulla sua sponda sinistra, lungo la Route des Crètes, che offre emozionanti viste sulle rapide e punti di osservazione dall’alto di precipizi vertiginosi e ritornare seguendo la strada sulla sponda opposta, nota come la Corniche Sublime. Scendendo verso il lago merita una sosta Aiguines, ridente villaggio di charme abitato fin dall'epoca romana. Aiguines attrae i visitatori per l’incantevole vista sul lago, il magnifico castello e il patrimonio storico e architettonico che riflette un passato ricco di storia. Infine si attraversa il lago sul Pont du Galetas e si risale verso Moustiers-Sainte-Marie. Il tratto preferito dai visitatori è quello del ritorno e che possiamo schematicamente dividere in tre parti: le Prégorges, che vanno da Castellane a Pont de Soleils; le Gorges, che vanno da Pont de Soleils a l’Imbut e il Canyon, che va da l’Imbut al Pont de Galetas.

Le strade sopra il grande Canyon sono imperdibili per i motociclisti e per chi ama curve e controcurve, strettoie, passaggi esposti e discese fra i dirupi.

Gorges Du Verdon Panorama
© By Ianaré Sévi - Own work, © CC BY-SA 3.0
Verdon Gorge Alpes De Haute Provence France
© By Pimlico27 - Own work, © CC BY-SA 4.0

Le pareti calcaree del Verdon sono uno dei poli storici dell’arrampicata libera in Europa, ma attraggono anche gli appassionati di bungee-jumping, canyoning e rafting. Per chi ama la natura incontaminata i laghi del Verdon rappresentano un angolo di paradiso: aria pura, boschi fitti e acque limpide e cristalline, ideali per praticare ogni genere di sport acquatico, per nuotare o prendere il sole sulle spiagge di ciottoli.  Meritano un viaggio anche gli itinerari dei laghi del Verdon; sia quello che parte da Moustiers-Sainte-Marie e passa da Quinson, Allemagne-en-Provence, Montagnac-Montpezat e Sainte Croix du Verdon, sia quello che passa da Bauduen, Lac de Chaudanne e Saint-André-les-Alpes.