Nuova musica per il tuo viaggio

Territori

Itinerari della stregoneria di Navarra

Itinerari della stregoneria di Navarra

Fra natura e mistero.

Sulle tracce delle streghe di Navarra [las brujas]: quattro percorsi per scoprire la natura, la cultura e le tradizioni gastronomiche di una regione che conserva la memoria del passato.

LEGGI
Il modernismo di Ca’n Prunera

Il modernismo di Ca’n Prunera

Un museo con atmosfera Belle Époque nella splendida Sóller.

Sull’isola di Maiorca i decenni della Belle Époque hanno lasciato un’eredità preziosa, fatta di edifici maestosi che ricordano i fasti della ricca borghesia di inizio Novecento. Il Museo Modernista Ca’n Prunera è un gioiello.

LEGGI
Sull’antico Ferrocarril De Sóller

Sull’antico Ferrocarril De Sóller

Il Liberty di Maiorca attraverso i finestrini delle carrozze d’epoca.

A pochi chilometri dal mare si trova l’incantevole cittadina di Sóller, collegata al Puerto de Sóller da una tramvia secolare. L’affascinante viaggio su ferrovie d’epoca può iniziare col trenino che parte da Palma di Maiorca.

LEGGI
Fundación César Manrique

Fundación César Manrique

I mille volti di Lanzarote.

La Fondazione César Manrique era la straordinaria dimora dell’artista, dove le stanze sono bolle d’aria nella pietra lavica.

LEGGI
In viaggio sulla Trochita della Patagonia

In viaggio sulla Trochita della Patagonia

Il Viejo Expreso Patagonico porta ai confini del mondo

La Trochita, conosciuta come Viejo Expreso Patagonico, seduce viaggiatori e turisti d’ogni provenienza e in passato ha svolto un ruolo fondamentale nella storia della Patagonia, tanto che il governo argentino nel 1999 l’ha proclamata monumento storico nazionale. Nel 1995 è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità

LEGGI
La Patagonia che non c’è più

La Patagonia che non c’è più

Luis Sepúlveda, Ultime notizie dal Sud. Viaggio in un “non luogo”.

Simbolo di fuga dalla civiltà, dallo stress, dagli spazi totalmente antropizzati e dalle regole e costrizioni mentali della “civiltà” urbana, la Patagonia oggi è dilaniata dalle privatizzazioni selvagge che hanno reso i suoi abitanti estranei nella propria terra. Il libro Ultime notizie dal Sud di Luis Sepúlveda fa rivivere la Patagonia perduta attraverso le memorie.

LEGGI
I suoni delle Dolomiti

I suoni delle Dolomiti

La grande musica nel più spettacolare palcoscenico naturale.

Da oltre venti anni, nei mesi di luglio e agosto, alcuni musicisti di fama internazionale scelgono di partecipare al festival I suoni delle Dolomiti, dove la tecnologia non arriva e musica si propaga liberamente nella natura, senza separazione fra “musicante” e pubblico.

LEGGI
Irlanda dal verde chiaro al verde scuro

Irlanda dal verde chiaro al verde scuro

Evasione a quattro nella terra della musica celtica

Irlanda, isola di smeraldo. Così la vede anche il giovane salernitano Francesco Memoli nel suo libro Dal verde chiaro al verde scuro. Le conseguenze dell’Irlanda. Nel libro però il verde dei pascoli si alterna spesso con il rosso del cuore, perché il suo è soprattutto un viaggio di passione. 

LEGGI